- °C
-/-
- cm / - cm
-/-
-%
Skipass check
soccorso sulle piste di livigno

Sicurezza e SOS sulle piste

Cosa fare e chi chiamare in caso di incidenti sugli sci

Decorazione

Sciare in sicurezza a Livigno

Le regole dello sciatore da rispettare in pista

Come la strada ha le sue regole, e tutti coloro che la percorrono (automobilisti, motociclisti, ciclisti, pedoni) sono tenuti a rispettarle, così anche la pista da sci prevede un proprio codice di condotta. Le norme e i divieti in vigore sulle piste sono pensati per garantire la sicurezza dei tracciati e l’incolumità di chi li utilizza, allo scopo di evitare incidenti e infortuni sulla neve.

La velocità, l’imprudenza e la mancata conoscenza di regole e segnali sono i principali fattori di rischio sugli sci. Tutti gli sciatori, da quelli più esperti ai principianti, sono chiamati ad adeguare i propri comportamenti a quanto prescritto dalle norme, per sciare in sicurezza e non arrecare danni alle altre persone.

Ti invitiamo pertanto a prendere visione delle regole di comportamento FIS per sci e snowboard: sapere come comportarti in pista può evitarti spiacevoli inconvenienti

Intervento in motoslitta per sicurezza sulle piste a livigno

Ecco come comportarti in caso di incidente sugli sci

Primo soccorso sciatori e infortuni sulla neve

In caso di incidente sulla neve la prima cosa da fare è chiamare i soccorsi e riferire l’esatta posizione in cui ti trovi. Per capire la tua posizione sulla pista da sci osserva i paletti informativi presenti a lato di ogni tracciato del comprensorio di Livigno: riportano il nome e il numero della pista, informazioni che puoi comunicare ai soccorritori.

In attesa dei soccorsi, chiedi aiuto: manda qualcuno ad avvisare l’addetto all’impianto. In ogni stazione è presente personale formato per garantire il soccorso e il trasporto degli sciatori infortunati al più vicino pronto soccorso.
La gestione delle emergenze e i servizi sanitari a Livigno sono di alto livello, grazie agli interventi dell’elisoccorso, ai punti di primo soccorso, alle cliniche private, alla guardia medica e alla rete di farmacie presenti sul territorio.

Ricorda sempre che la prima regola per tutelare se stessi e gli altri sulle piste è tenere un comportamento corretto e responsabile, rispettando il codice di comportamento degli sciatori.

soccorso e sos sulle piste della skiarea di livigno

Bollettino valanghe e situazione neve a Livigno in tempo reale

Decorazione

Freeride in sicurezza

Regole e info per lo sci fuoripista a Livigno

I freerider che praticano lo sci fuoripista sono tenuti a rispettare alcune semplici regole per la propria sicurezza: portare sempre con sé l’Artva (o Arva, in inglese Avalanche transceiver), l’apparecchio elettronico per essere rintracciati in caso di valanga; evitare di sciare in solitudine, ma praticare l’attività in piccoli gruppi di 4-5 persone; farsi accompagnare da una guida alpina esperta, che conosca i luoghi in cui praticare il freeride a Livigno; prima di partire, comunicare sempre la meta e i tempi dell’escursione a persone di fiducia.

CHECK POINT ARTVA

A Livigno sono attivi 5 Check point Artva che permettono di verificare il corretto funzionamento del dispositivo in tuo possesso. Ti basterà avvicinare il tuo apparecchio di ricerca in valanga (Arva o beacon) e un segnale ti avviserà della sua efficacia: controlla sempre il tuo strumento salvavita antivalanga prima di iniziare un’escursione.

DOVE TROVARE I CHECK POINT ARTVA A LIVIGNO:

1) all’arrivo dell’impianto n. 25
2) all’arrivo dell’impianto n. 12
3) all’imbocco della Val Federia
4) all’imbocco di Vallaccia (loc. Trepalle)
5) alla fermata del freebus “Hotel Forcola”

Informazioni e numeri utili

NUE 112

Numero unico di Emergenza (Ambulanza, Pronto soccorso, Soccorso alpino, Soccorso pubblico di emergenza, Vigili del fuoco)

POLIZIA E CARABINIERI SULLE PISTE

Squadre di polizia e carabinieri sono impegnate su entrambi i versanti della Ski Area di Livigno per garantire la sicurezza sulle piste da sci e intervenire in caso di incidenti gravi per effettuare i dovuti accertamenti di responsabilità.

RIMBORSO IN CASO DI INFORTUNIO SUGLI SCI

In caso di incidente sciistico soltanto l’infortunato avrà diritto a rimborso pari al valore dei giorni di skipass non utilizzati (differenza fra prezzo pagato e valore di una tessera con stessa data di inizio e con data di fine pari all’ultimo giorno di utilizzo), su presentazione di un certificato del medico locale. Non sono previsti rimborsi per maltempo, smarrimento skipass, furto skipass, malattia, partenza anticipata, avaria e chiusura degli impianti.

CLINICHE PRIVATE LIVIGNO

A Livigno sono presenti strutture sanitarie private, consigliate per gli assicurati:

International Medical Center
Tel: +39 0342 978112

TraumaClinic
Tel: +39 0342 996601